Perché l’ebook che voglio non c’è?

libri

Sentite parlare di un libro. Siete presi dalla voglia improvvisa di leggerlo, non potete aspettare neanche un minuto. Che cosa fate? Lo cercate sul vostro portale Medialibrary e… non lo trovate!

Gli ebook costano meno dei libri tradizionali, non devono essere timbrati, registrati, tenuti in ordine sugli scaffali. Insomma, se sono più facili da gestire e da distribuire, perché su MLOL non ce ne sono di più? Se vi è mai capitato di trovarvi in una situazione del genere e ve ne siete chiesti il perché, ecco qualche risposta. Continua a leggere

Quale dispositivo acquisto per leggere gli ebook?

8091234505_e1879eba36

Se stai pensando che ti piacerebbe leggere ebook in qualsiasi luogo ti trovi, senza stare incollato al computer, e ti chiedi quale sia il miglior dispositivo per te, ti invitiamo a leggere i nostri suggerimenti.

Online si possono trovare blog (qui ad esempio) che si occupano di tecnologia e recensiscono tutti i prodotti che vengono lanciati sul mercato; noi, però, ti consigliamo di partire da te e dalle tue abitudini di lettura prima di occuparti di qualsiasi scelta di tipo tecnologico. Continua a leggere

Franco e Andrea Antonello – Sono graditi visi sorridenti

sono graditi visi sorridenti
Franco è il padre di Andrea, ragazzo autistico la cui malattia si è manifestata quando aveva due anni e mezzo. Il libro, narrato in prima persona da Franco, parte dalla sua adolescenza inquieta e operosa nel Veneto degli anni Ottanta per arrivare ai successi lavorativi, alla serenità nella vita affettiva e alla nascita di Andrea, il primogenito, bambino bellissimo e vivace che improvvisamente accusa i sintomi di un disturbo ancora misterioso. Le angosce dei genitori, i problemi quotidiani, le difficoltà della gente a comprendere i comportamenti imbarazzanti del bambino prima, dell’adolescente poi, sono narrati da Franco con grande schiettezza. Continua a leggere