“Il mondo è un libro, e chi non viaggia ne legge solo una pagina” scrisse più di 1500 anni fa Sant’ Agostino e questa citazione è ancor oggi attuale. Infatti l’uomo è sempre stato per sua natura un viaggiatore: partendo dalla preistoria con la ricerca di cibo e riparo, passando per le conquiste romaniche, e arrivando alle esplorazioni rinascimentali e alle grandi scoperte.
Oggi invece il viaggio è soprattutto “di piacere”, di comprensione di altre culture, di esplorazioni naturali, di conoscenza di opere d’arte, di curiosità per realtà lontane dalla nostra. Ogni anno sempre più persone intraprendono viaggi e i dati statistici mostrano che questa passione è in costante aumento: nel 2018 la Francia con 87 milioni di arrivi è stato il Paese più visitato al mondo, seguito da Spagna con 81 milioni e Stati Uniti d’America con 77 milioni. Continua a leggere