L’animo umano nei racconti terrificanti di Edgar Allan Poe

poe

Portrait of Edgar Allan Poe – Édouard Manet – Met Museum

La vita di Edgar Allan Poe – nato il 19 gennaio 1809 e morto il 7 ottobre 1849 – fu breve ma certamente intensa. Secondogenito dell’attrice britannica Elizabeth Arnold Hopkins Poe e dell’attore David Poe, all’età di un anno era già orfano (il padre aveva abbandonato moglie e figli, mentre la madre era morta di tubercolosi) per cui fu affidato alla famiglia di un mercante scozzese che, nel 1815, lasciò la Virginia per far ritorno nella madre patria.

Edgar, bambino dalla memoria eccezionale, compì i suoi primi studi a Londra, ma fu in Virginia, dove la famiglia aveva fatto ritorno, che frequentò l’accademia (dalla quale venne espulso) e l’università. Durante quegli anni si innamorò perdutamente della madre di un compagno, abbandonò l’università e lavorò come giornalista; non riuscendo a mantenersi si arruolò nell’esercito. Abbandonò anche questo e tornò a vivere con la famiglia, nel frattempo iniziò a pubblicare le sue prime poesie per poi trasferirsi a New York. Lavorò per diversi periodici e fu anche licenziato perché sorpreso ubriaco dal suo principale. A 26 anni si sposò in segreto con Virginia, una cugina di soli 13 anni. Continua a leggere

SOS letture delle vacanze

La scuola è finita e questo post vuole essere un’ancora di salvataggio per trovare i libri che verranno assegnati a scuola come letture per le vacanze estive.
In questo momento gli zaini saranno già in qualche remoto angolo della casa, la lista con i libri da leggere sarà finita sul fondo, magari un po’ stropicciata, infilata sotto ad altri libri di cui per un po’ vorrete fare a meno.
Vi daremo suggerimenti per non tornare a scuola impreparati, anche se vi ricorderete all’ultimo momento della vostra lista!
Sappiamo che avete fretta, nei primi tre paragrafi abbiamo concentrato tutto quello che vi serve sapere, ma se ce la fate andate oltre, il vostro tempo è prezioso e se lo trascorrerete con il libro giusto sarà un grande investimento.

Continua a leggere