Con il moltiplicarsi dei device su cui è possibile ascoltare musica (computer, smartphone, lettori MP3, tablet…) risulta molto comodo utilizzare uno strumento unico per la gestione e la sincronizzazione dei file audio, da cui sia possibile non solo ascoltare ma anche organizzare e condividere la nostra musica, i nostri audiolibri ecc. Tra i programmi più usati a questo scopo ci sono iTunes, di gran lunga il più completo e conosciuto, nato per il mondo Apple ma disponibile anche nella versione per Windows (anche se non per i dispositivi mobili con sistema operativo Android), e Samsung Kyes, compatibile con Windows, Mac, e con i dispositivi Android (ma non con iPhone, iPod e iPad).
Non sono pochi – soprattutto tra coloro che non possiedono dispositivi Apple – quelli che vanno alla ricerca di un software alternativo a quello dei due grandi colossi della telefonia mobile, e per questa ragione [Biblio]MediaBlog è andato in cerca di un’alternativa che fosse allo stesso tempo leggera, semplice da usare, e compatibile con il maggior numero di dispositivi possibile. Continua a leggere
itunes
Leggere ebook con l’iPad
Posso utilizzare il mio vecchio iPad per leggere gli ebook di MediaLibrary?
Questa è una della domande che spesso ci viene rivolta da chi frequenta le nostre biblioteche e che, volendo avvicinarsi alla lettura in digitale, si chiede se il modello di iPad in suo possesso, magari ereditato da chi ne ha comprato uno più recente o acquistato qualche anno fa e ancora perfettamente funzionante, possa essere utilizzato per leggere gli ebook, evitando l’acquisto di un nuovo dispositivo. Non esiste una risposta univoca e ora vi spieghiamo il perché.
Come vi abbiamo già ricordato in altri post, la maggior parte degli ebook scaricabili da MLOL o in vendita negli shop online è protetto dai DRM Adobe, sistemi tecnologici utilizzati dagli editori per prevenire la pirateria. Per leggere questi ebook su iPad è necessario scaricare, installare e utilizzare App di lettura che siano compatibili con i DRM Adobe come la bellissima MLOL Reader creata per gli utenti di MediaLibraryOnLine (ve ne abbiamo parlato qui) o l’App BlueFire Reader. Leggendo attentamente le specifiche tecniche scoprirete però che entrambe le App richiedono dispositivi su cui sia installata una versione del sistema operativo recente, la iOS 7.0. Continua a leggere