Leggere ebook con Aldiko

Per leggere gli ebook della nostra biblioteca digitale sui dispositivi mobili, sia con sistema operativo Android che iOS, consigliamo l’utilizzo di MLOLReader, l’app di lettura dedicata agli utenti MLOL (ve ne abbiamo parlato qui). L’app può essere installata su dispositivi con versioni del sistema operativo aggiornate, precisamente successiva alla 5.0 per Android e alla 10.0 per iOS.
Se sui dispositivi sono installate versioni precedenti a quelle indicate, è necessario optare per un’altra app dedicata alla lettura degli ebook. La stessa potrebbe essere necessaria nel caso in cui il vostro dispositivo Android abbia la scheda SD impostata come predefinita – impostazione che non consente a MLOLReader di funzionare correttamente – e non vogliate variare le vostre impostazioni.

L’app che consigliamo per entrambi i sistemi operativi è Aldiko, una delle prime app di lettura, nata per Android e disponibile dal 2015 anche per iOS (soppiantando di fatto Bluefire).

Prima di procedere all’installazione dell’app, sia che si tratti di uno smartphone, tablet, iPhone o iPad, se ancora non siete in possesso di un identificativo Adobe (potreste già averlo se vi siete iscritti al portale Adobe per l’utilizzo di un qualsiasi altro loro prodotto) è necessario crearlo seguendo questi step:

  • Visitate la pagina di registrazione Adobe qui 
  • Compilate i campi richiesti e cliccare sul bottone ISCRIZIONE

Attenzione: utilizzate indirizzo email e password per la creazione del vostro identificativo e NON I PROFILI SOCIAL in quanto, se la procedura non viene completata correttamente, potreste non riuscire ad utilizzare le app di lettura.

Dispositivi Android
Se avete un dispositivo Android cercate l’app Aldiko Book Reader nel PlayStore e scaricatela. Una volta installata Aldiko, apritela. Vi verrà mostrata una breve guida introduttiva per scoprire le funzionalità dell’app, al termine, selezionate il bottone SALTA, poi procedete all’autorizzazione.

  • Aprite il menu selezionando l’icona in alto a sx e selezionate Informazioni
  • Selezionate Account DRM per aprire il menu dedicato
  • Selezionate su Aggiungi Account DRM
  • Verificate che nel campo Tipo di Account ci sia Adobe ID e completate i campi email e password con le credenziali del vostro Adobe ID.

Continua a leggere

Adobe Digital Editions e l’errore E_LIC_ALREADY_FULFILLED_BY _ANOTHER_USER

tablet-626091_1920Se siete dei lettori di ebook, sia che li prendiate in prestito da MLOL che li acquistiate negli store online, ormai sapete che la maggior parte di essi è protetta dai DRM. Come abbiamo già avuto modo di raccontarvi, si tratta di sistemi di protezione voluti dagli editori per ostacolare la pirateria. I DRM più utilizzati – ad eccezione di quelli proprietari presenti negli ebook venduti da Amazon e destinati alla lettura su Kindle – sono quelli di Adobe Digital Editions.  Per poter leggere gli ebook con DRM Adobe è necessario ottenere un identificativo Adobe (qui)  con il quale si potranno autorizzare un massimo di sei dispositivi, su cui saranno state precedentemente installate le app di lettura idonee (MlolReader per iPad, iPhone e per dispositivi Android) o il programma Adobe Digital Editions nel caso si tratti di un pc. Continua a leggere

Ascoltare audiolibri open su MLOL dai dispositivi mobili

13759982694_968448eec3_oScenario n. 1. È inverno, sono le 2 di notte e ti svegli di soprassalto al suono dell’allarme di un’auto. Inveisci e ti rigiri nel letto sperando di riaddormentarti all’istante, ma ormai sei sveglio: c’è poco da fare. Mediti sul da farsi. Alzarsi per andare a vedere la tv in salotto è fuori questione: fuori dalle coperte ci saranno al massimo 8 gradi. Un libro? Sarebbe l’ideale, ma non sei solo, e difficilmente la decisione di accendere la luce alle due di notte sarebbe accolta con entusiasmo. Controlli l’ora sullo smartphone: le 2.15. E a quel punto sei colto da un’illuminazione… Scenario n. 2. È estate, è l’una del pomeriggio e il sole batte a picco sulla spiaggia. Di fare il bagno non ne hai voglia, e intavolare una discussione con i vicini di asciugamano è fuori questione a meno di non seguire un corso super intensivo di tedesco. Nella fretta ti sei dimenticata di portarti dietro un libro, e il giornale l’hai già letto da cima a fondo. A quel punto sei colta da un’illuminazione, e ti rifugi sotto l’ombrellone per il tempo necessario a collegarti a MediaLibraryOnLine dal tuo iPad Scenario n. 3. 24 dicembre: sei sul treno Roma-Ancona diretto a casa dei tuoi per l’irrinunciabile cena della vigilia (+ pranzo di Natale dagli zii + Santo Stefano con gli amici che vedi solo una volta l’anno: si può ben dire che quest’anno non hai lasciato nulla al caso). Più meno all’altezza di Terni hai esaurito tutte le possibilità di intrattenimento (musica-libro-rivista), hai ammirato sufficienti porzioni del meraviglioso paesaggio dell’Italia Centrale, e ti aspettano ancora tre ore buone di viaggio. Cincischi annoiato sul tuo iPhone e ti ricordi di MediaLibraryOnLine: perchè non ascoltare un audiolibro, magari in lingua originale in modo da rinfrescare un po’ il tuo inglese? Continua a leggere