Bill Bryson è un giornalista viaggiatore, voracemente curioso e ansioso di condividere coi lettori non solo ciò su cui si documenta, ma anche le cose che vede e sperimenta in prima persona: buona parte della sua produzione è dedicata all’osservazione dei luoghi in cui ha occasione di vivere o che si trova a visitare. Su MLOL si trovano ben 12 sue opere, tutte dai titoli piuttosto invitanti per i lettori curiosi di scoperte come lui.
Una passeggiata nei boschi è un racconto “seriamente divertente” – così l’ha definito il Sunday Times -, un report personalissimo dedicato all’Appalachian Trail (uno dei percorsi escursionistici più lunghi e difficili al mondo, lungo 14 stati del Nord America, talmente mitizzato che ancora non si riesce ad avere un numero preciso dei suoi chilometri) e all’umanità che l’ha percorso.
Fra le intenzioni dei racconti itineranti di Bryson c’è sicuramente l’elogio del camminare, al proprio passo, senza strafare, ascoltando le proprie capacità, e soprattutto senza prendersi troppo sul serio. Inoltre l’autore va alla scoperta dei luoghi abusati nell’immaginario comune: percorre il cammino e sperimenta di persona, per ridimensionare il mito che si è creato intorno a quel sentiero, per raccontarne la verità, compresi i lati più grotteschi e disturbanti. Continua a leggere