Tutto l’amore che c’è

I racconti che facciamo entrare nelle nostre vite diventano parte di noi. Entrano nel nostro sangue, diventano noi. È talmente importante far entrare le storie giuste. Storie che incoraggino a esplorare il mondo e ciò che c’è dentro di noi con coraggio, verità e compassione.
Philip Ridley

http://theviewspaper.net/wp-content/uploads/all-love-is-equal.jpg

La letteratura per giovani adulti parla di tante cose e comprende un’infinità di generi. Anzi: gran parte della letteratura di genere viene spesso etichettata come “per ragazzi”. Ci sono le saghe fantasy, la fantascienza, i romanzi distopici, i romanzi storici ecc. Ma soprattutto, la letteratura per giovani adulti parla d’amore. Perché è proprio durante l’adolescenza che avviene la prima vera scoperta dell’amore e della sessualità. Continua a leggere

[Biblio]MediaBlog: un anno di attività

copertina_bmblog_2In questi giorni, [Biblio]MediaBlog ha compiuto un anno di attività e la redazione ha pensato di festeggiare regalandovi un ebook in formato epub nel quale sono stati raccolti e ordinati tutti i post pubblicati finora, raggruppandoli per categorie: Come, Ebook, Edicola, Musica, Audiolibri, E-learning, Banche dati, Video, Open e Percorsi.

È possibile ricercarlo tra gli Ebook Open inserendo BiblioMediaBlog nel box di ricerca, anche senza aver effettuato il login, e scaricarlo direttamente cliccando su Leggi.  Potrete portarlo sempre con voi su ereader, tablet o smartphone e consultarlo anche offline.

L’ebook, come il nostro blog, è pubblicato con una licenza Creative Commons BY-SA 4.0. Ciò significa semplicemente che siete liberi di ripubblicarne i contenuti, anche modificandoli. L’unica cosa che vi chiediamo è di riportare sempre la fonte, BiblioMediaBlog, di citare la licenza che utilizziamo e di inserire un link al blog.

Un ringraziamento particolare va al team di Horizons Unlimited che ha reso possibile la realizzazione dell’ebook.

Perché avere un blog istituzionale?

Questa settimana abbiamo deciso di tradurre un post molto interessante (lo trovate qui) che Ned Potter, bibliotecario accademico della York University e trainer professionale nell’ambito della comunicazione, ha pubblicato sul suo blog Ideas for communication. Il post infatti spiega in modo chiaro ed efficace quali siano le ragioni alla base della scelta di comunicare attraverso un blog, e perché questo sia particolarmente indicato per le istituzioni pubbliche: ragioni che condividiamo e che noi stessi avevamo preso in considerazione quando abbiamo creato [Biblio]MediaBlog. Vi ricordiamo che il blog di Ned Potter adotta la licenza CC BY-NC, il che vuol dire che può essere riutilizzato liberamente alle sole condizioni di citarne l’autore e di non farne un uso commerciale. Buona lettura!

FireShot Screen Capture #006 - 'Why have an institutional blog_ — Ned Potter' - www_ned-potter_com_blog_why-have-an-insitutional-blog

Continua a leggere