Naxos Music Library è uno dei maggiori servizi per l’ascolto di musica classica al mondo. La collezione offre accesso a più di 2.196.058 brani (oltre 141.806 CD) di oltre 800 etichette, comprendenti tutto il catalogo Naxos, Marco Polo e Dacapo, oltre a etichette come Bis, Chandos e RCA. Grazie a Naxos Music Library è possibile ascoltare in streaming musica classica, da camera, corale, balletto, opera e anche ⎼ seppure in misura minore ⎼ jazz, folk e gospel.
Se la vostra biblioteca offre questo servizio tramite MLOL, potete ricercare i brani o i musicisti di vostro interesse inserendo le parole chiave direttamente nel box di ricerca del vostro portale; oppure filtrare la collezione degli album musicali, selezionando Audio tra le Tipologie, Naxos Music Library nei Distributori e scegliendo i generi musicali in Argomenti. Selezionando il bottone Ascolta, che si trova nella scheda di ogni album, si può accedere alla piattaforma di navigazione e di ascolto della Naxos Music Library ⎼ il modo migliore per cogliere la ricca offerta musicale, a nostro avviso ⎼ che offre diverse opzioni per esplorare la collezione e fruirla.
La sua collezione di musica può essere ricercata per Compositore, Artista, Genere ed Etichetta discografica, oppure inserendo le parole chiave nell’apposito box di ricerca o ancora, utilizzando la ricerca avanzata che consente di combinare fino un massimo di 10 criteri di ricerca. Infine si possono ascoltare playlist a tema (Themed Playlists) ⎼ animali, battaglie, amore, notte, mare, stagioni in musica ⎼ o quelle create da Naxos ⎼ per strumento, compositore, per genere, per bambini ⎼ ma anche realizzarne di personalizzate. Per farlo però è necessario creare un proprio account utilizzando l’apposito modulo cui si accede dalla pagina delle Playlist, selezionando Student/Member playlist-Signup. Le vostre credenziali saranno il vostro indirizzo email e una password a vostra scelta.
È possibile accedere e ascoltare la musica della NML da qualsiasi dispositivo, tramite browser, ma per i dispositivi mobili esiste anche un’applicazione che consente una più facile utilizzo della risorsa. L’app è disponibile per il download gratuito sia per dispositivi con sistema operativo iOs che con Android nei rispettivi store (qui e qui).
Ecco come utilizzare la app NML.
Se avete già un account NML per la creazione di playlist (vedi sopra), il vostro indirizzo email e la vostra password saranno anche le vostre credenziali di accesso all’app.
Se non avete un account NML procedete come segue:
1. Accedete a MLOL da browser.
2. Selezionate Ascolta nella scheda di una qualsiasi risorsa Naxos (per accedere alla piattaforma della piattaforma musicale Naxos).
3. Scegliete Mobile App sulla barra di navigazione e procedete alla registrazione cliccando su Signup.
Completate la registrazione cliccando sul link di attivazione ricevuto per email (l’iscrizione potrebbe richiedere alcuni minuti). Aprite l’app e inserite le vostre credenziali.
In home page si trovano gli album aggiunti di recente (Recent additions) e il menu; aprendolo si può accedere alla ricerca per parola chiave, tornare alle novità e accedere alle playlist, sia le vostre (si trovano alla voce Student) sia a quelle create da Naxos che a quelle contenenti brani selezionati per la preparazione di esami musicali di enti quali ABRSM, OMEA o il Trinity College (rigorosamente suddivisi per strumento e livello).
Inserendo nella barra di ricerca le parole chiave ⎼ noi abbiamo inserito English Suites ⎼ si ottengono diversi risultati; per ascoltare uno degli album è sufficiente toccarne la copertina e avviarne la riproduzione. È consentito passare anche da una traccia all’altra semplicemente selezionandole al tocco, mentre è possibile fermare la riproduzione direttamente dal player che appare nella parte inferiore dello schermo.
Se voleste aggiungere l’intero album ad una vostra playlist servitevi del tasto + che si trova in alto a destra, se invece volete crearne una nuova utilizzate il comando + Create New Folder, nominate la playlist e salvatela. Per raggiungere singole tracce ad una playlist selezionate l’icona + che si trova sulla riga di ogni traccia.
Al termine della sessione di ascolto non è necessario effettuare il logout dall’app ma è sufficiente chiuderla.