Come fare per…? Le nostre guide alla soluzione dei problemi di download degli ebook

Tra i post di maggiore successo apparsi su BiblioMediaBlog fin dalla sua nascita (l’ormai lontano gennaio del 2014) si sono sempre distinti quelli apparsi sotto la categoria Come, che tentano di rispondere ai molti quesiti che possono sorgere quando si utilizza la piattaforma MLOL. In attesa di riordinarli e renderne più agevole la fruizione, ve ne vogliamo segnalare alcuni, in particolare per i lettori che non ci avessero seguito fin dall’inizio.
Ci concentriamo in particolare sulle guide alla risoluzione di problemi di tipo tecnico incontrati quando si vogliano scaricare e leggere ebook.

Cominciamo con Come funziona il download degli ebook su MLOL per avere un’idea generale del servizio e fare i primi passi concreti per poter scaricare ebook. La cosa importante da sapere è che, seguita al primo download la procedura guidata richiesta dal servizio, ogni volta successiva lo scaricamento sarà molto più facile e veloce.

La maggioranza degli ebook MLOL è protetta da DRM Adobe, che ne determina in particolare la durata del prestito di 14 giorni e che regola il “riconoscimento” dei dispositivi che vorrete usare per la lettura (la cosiddetta “autorizzazione” che associa ogni device alle vostre credenziali Adobe). È per questo che vi viene richiesto di utilizzare un software specifico, Adobe Digital Editions, che a volte produce però qualche complicazione di troppo. Ecco perciò alcune brevi guide a:

Per fortuna, però, non tutti gli ebook MLOL hanno a che fare con un DRM di questo tipo! Ecco quindi:

In passato abbiamo infine pubblicato diverse guide all’utilizzo di specifici dispositivi e sistemi operativi. Ecco quindi:

Volete segnalarci altri problemi o errori che avete incontrato su MLOL perché venga pubblicata una nuova guida? Potete sempre contattarci scrivendo a info@bibliomediablog.com. Non esitate a fare le vostre segnalazioni!